Escursione programmata per
Domenica 11 ottobre 2020
Biglietto
€ 8,00 intero
€ 6,00 ridotto ragazzi dai 6 ai 13 anni
Ritrovo
ore 17:00
Castello di Acquafredda
Un’avventura nel Medioevo al Castello di Acquafredda!
Il mondo è un’immensa composizione musicale e il paesaggio sonoro è qualcosa di unico e proprio di un territorio, cambia a seconda del luogo, delle stagioni e del periodo storico fornendoci uno spaccato della vita quotidiana e del modo di rapportarsi con l’ambiente che ci circonda.
Il mondo è un’immensa composizione musicale e il paesaggio sonoro è qualcosa di unico e proprio di un territorio, cambia a seconda del luogo, delle stagioni e del periodo storico fornendoci uno spaccato della vita quotidiana e del modo di rapportarsi con l’ambiente che ci circonda.
Come si viveva all’interno di un castello medievale? che differenza c’è tra il paesaggio sonoro odierno e quello del Medioevo? come venivano utilizzati i suoni nella vita quotidiana?
Ascolteremo in ogni tappa una registrazione esemplificativa del paesaggio sonoro antico per comprendere i luoghi da una prospettiva differente, quella del suono. Potremo rivivere la storia e immergerci nel luogo immaginando di essere proiettati in una realtà diversa, solo chiudendo gli occhi!
L’itinerario è anche adatto alle famiglie con bambini.
L’itinerario è anche adatto alle famiglie con bambini.

il percorso è in salita, su sterrato e scale di legno.

Il numero di partecipanti è contingentato e ogni persona dovrà rispettare il distanziamento di un metro rispetto agli altri partecipanti.
Prenotazione obbligatoria al numero: 3491564023 (preferito messaggio WhatsApp) con pagamento anticipato (modalità da concordare telefonicamente).
Prenotazione obbligatoria al numero: 3491564023 (preferito messaggio WhatsApp) con pagamento anticipato (modalità da concordare telefonicamente).